OM.EN S.r.l.
Il tuo consulente aziendale in italia
                            

icon sicurezza macchine omen title

Sicurezza macchine - Marcatura CE - Sicurezza di prodotto

 

logo Sicurezza macchine - Marcatura CE - Sicurezza di prodotto - Consulenza aziendale

Servizi:
Gestione del processo di certificazione / autocertificazione di prodotto con particolare riferimento alla Marcatura CE; redazione della documentazione tecnica di riferimento (Fascicolo tecnico comprensivo di analisi dei rischi) e manualistica richiesta ai sensi delle seguenti direttive:

  • Direttiva Macchine 2006/42/CE
  • Direttiva Recipienti a pressione “PED” 2014/68/UE
  • Direttiva Recipienti Semplici in Pressione 2014/29/UE
  • Direttiva Giocattoli 2009/48/CE
  • Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE
  • Direttiva Bassa Tensione 2014/35/CE
  • Direttiva Dispositivi Medici 93/42/CE modificata dalla 2007/47/CE
  • Direttiva Prodotti da costruzione regolamento CPR 305/2001
  • Direttiva “ATEX” 2014/34/UE

Relazioni di adeguamento macchinari/impianti (risk assessment) al fine di analizzare e valutare i punti di pericolo presenti, come previsti dalla normativa vigente (d.lgs. 81/08 e s.m.i, norme uni) e gli interventi migliorativi da effettuare in conformità alle principali norme armonizzate a livello europeo per la sicurezza delle macchine.

Assistenza nella direzione lavori per adeguamento macchinari ai sensi delle Normative attualmente in vigore e gestione fornitori.

Determinazione del PL (performance level di sicurezza) richiesto e calcolo del PL (performance level di sicurezza) raggiunto ai sensi della UNI EN ISO 13849 tramite software sistema per vs macchina indicata in oggetto.

Perizia Tecnica Asseverata giurata comprensiva di report fotografico e stesura relazione e registrazione presso il tribunale per vs macchinari in oggetto secondo quanto previsto dalla legge n. 232 DEL 2016 (LEGGE DI STABILITÀ 2017) in materia di INDUSTRIA 4.0 –IPER AMMORTAMENTO

Analisi bordo macchina impianti elettrici: verifica contenuti minimi imposti dalla normativa attualmente in vigore UNI EN 60204 Parte 1.

Redazione schemi elettrici.

Assistenza nella progettazione delle logiche di sicurezza e relativa parte elettrica.

Assistenza nella progettazione meccanica sistemi di protezione: progettazione accessi mobili, protezioni fisse, parapetti, scale di accesso al macchinario, cartellonistica, ecc. Progettazione elementi a disegno.

Perizie giurate su macchinari usati ai sensi allegato V D.Lgs. 81/08 marcatura CE e perizie di parte in caso di contenzioso.

Progettazione 3D e rendering fotorealistici avanzati

Disegni 3D/2D esecutivi

Calcoli strutturali ai sensi delle Normative attualmente in vigore (Eurocodice 3 UNI EN 1993-1-1: Progettazione delle strutture di acciaio - Regole generali e regole per gli edifici; Eurocodice 3 UNI EN 1993-1-3: Progettazione delle strutture di acciaio – ecc.

Relazioni tecniche sui cicli di vita degli apparecchi di sollevamento ai sensi della norma UNI ISO 9927-1.

Rilievi fonometrici tramite strumentazione idonea del rumore emesso dai macchinari e stesura del report finale delle misurazioni fonometriche svolte in riferimento a quanto previsto dalla direttiva macchine 2006/42/CE allegato I RES 1.5.8 e UNI EN ISO 3744:2010 - UNI EN ISO 3746:2011.

Rilievi tramite strumentazione idonea delle vibrazioni emesse dai macchinari e stesura del report finale delle misurazioni svolte in riferimento a quanto previsto dalla direttiva macchine 2006/42/CE allegato I RES 1.5.9 e specifiche norme di riferimento.

Analisi rischio igienico ai sensi del regolamento CE 1935/2004 sulle buone pratiche di lavorazione dei materiali e degli oggetti destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari.

Analisi delle esigenze di documentazione tecnica a corredo di macchine/impianti e produzione di documentazione conforme ai requisiti minimi di legge. Assistenza e/o redazione di manuali e documentazione di diverso tipo:

  • manuali di istruzione e avvertenze per macchine e impianti industriali
  • documentazione di prodotto
  • manuali di istruzione e sicurezza della macchina
  • istruzioni di assemblaggio
  • manuali operatore
  • manuali training
  • documentazione speciale per impianti complessi
  • procedure di sicurezza e manutenzione
  • schede SOP (Standard Operating Procedure), LOTO (LockOut TagOut), CILT (Cleaning Inspection Lubrication Tightening)
  • redazione elenco ricambi con pallinatura componenti

Traduzione manualistica e documentazione tecnica in lingua inglese.

Corsi di formazione personalizzati teorici/pratici in collaborazione al costruttore, per operatori addetti alla conduzione di macchine/impianti, comprensivi di approfondimento dei manuali d’uso e manutenzione redatti.

Registrazione marchi e brevetti d’invenzione.

Implementazione dei Sistemi di Gestione della produzione di strutture metalliche secondo EN 1090.

Implementazione dei Sistemi gestione della saldatura secondo EN 3834.


  logo ermolos

Sedi OM.EN S.r.l.
  • Via Umberto Terracini n° 14
  • 43052 Colorno (PR) - ITALIA
  • +39 0521 312577
  • +39 0521 811003
  • info@euroomen.it
  • C.F. e P. IVA 02350360349
  • Via Altiero Spinelli n° 35
  • 42023 Cadelbosco Sopra (RE) - ITALIA
  • +39 0522 919326
  • info@euroomen.it
  • C.F. e P. IVA 02350360349

2019 © OM.EN S.r.l. | Pagina generata in 0.45 secondi. Memoria utilizzata per caricare la pagina: 18.96MB.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie tecnici di parti terze per la condivisione delle informazioni attraverso i social network. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy che la cookie policy.