Obiettivi e attività
OM.EN srl, azienda leader nei servizi e formazione alle imprese, ricerca per organico interno, un Consulente Tecnico della Prevenzione sui luoghi di lavoro Junior da avviare alla professione di RSPP esterno e docente formatore.
La risorse selezionata, verrà inserita all’interno dell’organico aziendale e in affiancamento a Tecnico Senior, si occuperà inizialmente di:
- sopralluoghi in aziende clienti a supporto RSPP e Tecnico senior
- supporto e affiancamento a docente esperto nell’attività di formazione in materia di sicurezza sul lavoro
- elaborazione e stesura Documenti Valutazione Rischi generali e specifici di settore
Il progetto di crescita professionale prevede di raggiungere la completa autonomia nelle attività sopra riportate e la copertura del ruolo di tecnico della prevenzione nei luoghi di lavoro, RSPP esterno e docente formatore.
Requisiti
Il/La candidato/a è in possesso dei seguenti requisiti:
-
- laurea in uno dei seguenti ambiti: Tecnico della Prevenzione nei luoghi lavoro, Ingegneria gestionale, meccanica e/o elettronica
- preferibile minima esperienza in qualità di tecnico nel settore (anche attraverso tirocini formativi)
- conoscenza del D.Lgs 81/08 e relativi adempimenti
- conoscenze di base sistemi di gestione qualità e sicurezza
- disponibilità a trasferte presso le aziende clienti
- ottime doti relazionali e comunicative
- capacità di gestire gruppi di persone
- uso e conoscenza del pacchetto office
- gradita la conoscenza della lingua inglese
- automunito
- residenza / domicilio Parma e Provincia
Informazioni aggiuntive
La ricerca è rivolta ad ambosessi ai sensi della L. 903/77 e L. 125/91.
Il/la candidato/a ideale ha una propensione per l’applicazione della materia e per l’apprendimento di nuove nozioni e metodologie; è disponibile a trasferte sul territorio regionale e/o nazionale.
Si offre contratto di assunzione a tempo determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato; è richiesta la disponibilità dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
Si valutano anche profili neolaureati per l’attivazione di tirocinio retribuito di 6 mesi o apprendistato.