OM.EN S.r.l.
Il tuo consulente aziendale in italia
                            

Sicurezza sul lavoro - Sede di Parma (PR)

Prossimi corsi

Ci sono 13 corsi imminenti

18
Mar
2025
Mar 18 Mar 2025 09:00
Il corso è finalizzato ad impartire una corretta e completa formazione ed addestramento ai lavoratori addetti alla movimentazione meccanica dei carichi attraverso i mezzi in oggetto, come previsto dall’articolo 73, comma 4 del D.Lgs. n. 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.
 
18
Mar
2025
Mar 18 Mar 2025 09:00
Il corso è finalizzato ad impartire una corretta e completa formazione ed addestramento ai lavoratori addetti alla movimentazione meccanica dei carichi attraverso i mezzi in oggetto, come previsto dall’articolo 73, comma 4 del D.Lgs. n. 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.
 
20
Mar
2025
Gio 20 Mar 2025 09:00
Il corso di Primo Soccorso è disciplinato dall’art 37 del d.lgs. 81/08 e dal D.M. 388/03.
 
21
Mar
2025
Ven 21 Mar 2025 09:00
Il corso di Primo Soccorso è disciplinato dall’art 37 del d.lgs. 81/08 e dal D.M. 388/03.
 
24
Mar
2025
Lun 24 Mar 2025 09:00
Il corso è finalizzato ad impartire una corretta e completa formazione ed addestramento ai lavoratori addetti alla movimentazione meccanica dei carichi attraverso i mezzi sopra indicati, come previsto dall’articolo 73, comma 4 del D.Lgs. n. 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.
 
24
Mar
2025
Lun 24 Mar 2025 09:00
Il corso è finalizzato ad impartire una corretta e completa formazione ed addestramento ai lavoratori addetti alla movimentazione meccanica dei carichi attraverso i mezzi sopra indicati, come previsto dall’articolo 73, comma 4 del D.Lgs. n. 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.
 
25
Mar
2025
Mar 25 Mar 2025 09:00
L’art. 37 del d.lgs.81/08 decreta che il datore di lavoro assicuri che ciascun lavoratore riceva una formazione adeguata e sufficiente in materia di salute e sicurezza sul lavoro ricordando l’importanza della formazione e informazioni del lavoratori. Al fine di disciplinare quanto sopra indicato l’Accordo stato regioni del 21/12/2011 ha regolarizzato la formazione che tutti i lavoratori devono ricevere.  L’accordo prevede un monte orario specifico in base al rischio indicato dal codice ateco aziendale (Allegato II dell’Accordo)
 
26
Mar
2025
Mer 26 Mar 2025 09:00
L’art. 37 del d.lgs.81/08 decreta che il datore di lavoro assicuri che ciascun lavoratore riceva una formazione adeguata e sufficiente in materia di salute e sicurezza sul lavoro ricordando l’importanza della formazione e informazioni del lavoratori. Al fine di disciplinare quanto sopra indicato l’Accordo stato regioni del 21/12/2011 ha regolarizzato la formazione che tutti i lavoratori devono ricevere.  L’accordo prevede un monte orario specifico in base al rischio indicato dal codice ateco aziendale (Allegato II dell’Accordo)
 
27
Mar
2025
Gio 27 Mar 2025 09:00
Il corso si svolge nel rispetto di quanto stabilito dal D.M. 10 Marzo del 1998 e D.M. 03/08/2015. Il corso prevede una parte teorica e una parte pratica.
 
27
Mar
2025
Gio 27 Mar 2025 09:00
Il corso si svolge nel rispetto di quanto stabilito dal D.M. 10 Marzo del 1998 e D.M. 03/08/2015. Il corso prevede una parte teorica e una parte pratica.
 
31
Mar
2025
Lun 31 Mar 2025 09:00
Il D.Lgs 81/08 (Testo Unico Sicurezza) definisce il “Preposto” come: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa. Il preposto può essere considerato una “sentinella per la sicurezza”, infatti, è suo compito sovrintendere all’attività lavorativa e garantire l’attuazione da parte dei lavoratori delle direttive ricevute dal datore di lavoro.
 
31
Mar
2025
Lun 31 Mar 2025 09:00
Il D.Lgs 81/08 (Testo Unico Sicurezza) definisce il “Preposto” come: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa. Il preposto può essere considerato una “sentinella per la sicurezza”, infatti, è suo compito sovrintendere all’attività lavorativa e garantire l’attuazione da parte dei lavoratori delle direttive ricevute dal datore di lavoro.
 
09
Apr
2025
Lavori elettrici
Mer 9 Apr 2025 09:00
Il corso assolve all’obbligo del datore di lavoro, ai sensi delle Norme CEI 11-27 e CEI EN 50110-1, di individuare le figure interne idonee ad intervenire sugli impianti elettrici fuori tensione e in tensione o in prossimità di parti attive. Tale idoneità conferita dal datore di lavoro passa anche attraverso l’acquisizione di opportune competenze all’interno di un percorso formativo, al termine del quale viene riconosciuta formalmente la qualifica di Persona Esperta (PES) o di Persona Avvertita (PAV). Il percorso formativo ha l’obiettivo di qualificare gli esperti tecnici nello svolgimento delle attività specifiche caratterizzate da elevata complessità e/o pericolosità dovuta a lavori su impianti elettrici.
 
Sedi OM.EN S.r.l.
  • Via Umberto Terracini n° 14
  • 43052 Colorno (PR) - ITALIA
  • +39 0521 312577
  • +39 0521 811003
  • info@euroomen.it
  • C.F. e P. IVA 02350360349
  • Via Alfredo Veroni n° 37/A
  • 43122 Parma (PR) - ITALIA
  • +39 0521 312577
  • +39 0521 811003
  • info@euroomen.it
  • Via Fratelli Cervi n° 169
  • 42124 Reggio Emilia (RE) - ITALIA
  • +39 0522 919326
  • +39 0521 811003
  • info@euroomen.it

2019 © OM.EN S.r.l. | Pagina generata in 0.68 secondi. Memoria utilizzata per caricare la pagina: 19.12MB.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie tecnici di parti terze per la condivisione delle informazioni attraverso i social network. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy che la cookie policy.