Destinatari
DESTINATARI: il corso è rivolto ai lavoratori designati a svolgere il ruolo di Addetto al Primo Soccorso.
Contenuti
Le tipologie del corso sono 2 e si differenziano in base della tipologia dell’azienda:
Le aziende rientrati nel gruppo A sono
- Aziende o unità produttive con attività industriali, soggette all’obbligo di dichiarazione o notifica, di cui all’articolo 2, del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari di cui agli articoli 7, 28 e 33 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230, aziende estrattive ed altre attività minerarie definite dal decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 624, lavori in sotterraneo di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1956, n. 320, aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni;
- Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro, quali desumibili dalle statistiche nazionali INAIL relative al triennio recedente ed aggiornate al 31 dicembre di ciascun anno. Le predette statistiche nazionali INAIL sono pubblicate nella Gazzetta Ufficiale;
- Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell’agricoltura.
Le aziende rientrati nel gruppo B/C sono
- Aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
- Aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A
CONTENUTI:
Cause e circostanze dell’infortunio, comunicazione con il servizio si assistenza sanitaria, nozioni di anatomia, tecniche di autoprotezione, sostenimento delle funzioni vitali, riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso, definizione di traumi e lesioni, descrizione delle principali tecniche di primo soccorso per le differenti lesioni e traumi.
Esercitazioni pratiche secondo modello “BLS” Basic Live Support
Durata
Intero Gruppo A:16 ore
Aggiornamento gruppo A: 6 ore (da effettuare ogni 3 anni)
Intero Gruppo B/C: 12 ore
Aggiornamento Gruppo B/C: 4 ore (da effettuare ogni 3 anni)