Il corso ha l’obiettivo di approfondire le tematiche relative all’affidabilità della misura legate all’incertezza di misura.Il corso ha l’obiettivo di approfondire le tematiche relative all’affidabilità della misura legate all’incertezza di misura.Verranno quindi introdotti i concetti di stima dell’incertezza di misura di alcuni tipici processi di misurazione.
DESTINATARI: addetti al controllo qualità ed assicurazione qualità in azienda, addetti alla gestione delle apparecchiature per prova,addetti al controllo qualità ed assicurazione qualità in azienda, addetti alla gestione delle apparecchiature per prova,misurazione e collaudo. In generale, il corso è utile per coloro che necessitino di formazione metrologica di base per lavorare in unlaboratorio di prova, taratura o in aziende manifatturiere.
CONTENUTI:
- La stima dell’incertezza di misura
- Concetti generali sull’incertezza di misura
- Cause d’errore e fonti d’incertezza
- Metodi di stima dell’incertezza
- Incertezza composta ed estesa
- Dichiarazioni dell’incertezza
- Gestione dell’incertezza di misura nelle verifiche di conformità
DURATA: 4 ore
Tale corso può essere svolto presso nostra sede di Colorno. Inoltre può essere pianificato e realizzato direttamente presso la sede della Vostra azienda.