Rispetto al MUD 2020 sono state apportate alcune modifiche, per queste informazioni si rimanda all’informativa MUD 2021.
SCARICA L'INFORMATIVA MUD 2021
Si informa che, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è avvenuta il 16 febbraio 2021, pertanto il termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) è prorogato al 16 giugno 2021 (120 giorni a decorrere dalla pubblicazione in Gu del decreto).
OM.EN S.R.L. si rende disponibile a supportarVi nella gestione di tale Dichiarazione.
SCHEDA RACCOLTA DATI PER ADESIONE AZIENDA
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il
Dott. Alessio Zapparoli
345-4115904
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La nuova marcatura UKCA è il nuovo standard britannico di certificazione di prodotto che sostituisce la marcatura CE dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.
È entrata in vigore dal 1 gennaio 2021 ma è previsto un periodo transitorio nel quale, in Gran Bretagna, verrà ancora riconosciuto il marchio CE senza alcun intervento necessario.
Tale periodo transitorio terminerà il 1 gennaio 2022; spetta quindi al costruttore stesso decidere se utilizzare da subito il marchio UKCA oppure se continuare ad utilizzare il marchio CE.
La marcatura UKCA è prevista dal regolamento denominato Supply of Machinery (Safety) Regulations 2008 che è l’analogo britannico della direttiva macchine; tale documento non contiene sostanziali differenze essendo il recepimento nazionale della direttiva macchine.
Di seguito le principali differenze:
Leggi tutto: Marcatura UKCA: la nuova certificazione di prodotto dopo la Brexit
IFS Food è uno standard riconosciuto GFSI (Global Food Safety Initiative) per gli audit alle industrie alimentari.
L’obiettivo è la sicurezza alimentare e la qualità dei processi e dei prodotti.
L’IFS Food si applica quando i prodotti sono “lavorati” o dove ci sono pericoli di contaminazione del prodotto durante il confezionamento primario. Lo Standard è importante per tutte le industrie alimentari, specialmente per i prodotti a marchio privato, perché contiene molti requisiti che riguardando il rispetto delle specifiche del cliente.
L'ultima versione pubblicata è la numero 7, che comporta diverse novità e vantaggi rispetto alla versione precedente 6.1.
Quali sono dunque le caratteristiche e le principali novità introdotte dallo standard IFS 7?
Approfondiremo la tematica durante il WEBINAR GRATUITO "IFS FOOD VERSIONE 7"
Il live webinar si terrà il 16 MARZO 2021 ore 10:30-12:30
SCARICA LA BROCHURE
Il webinar è rivolto a tecnologi alimentari, responsabili qualità, professionisti di settore e chiunque fosse interessato a conoscere ed interpretare lo standard IFS FOOD 7 e ad approfondire le principali modifiche relative alla nuova versione.
Qualche giorno prima del live webinar ti invieremo le istruzioni e il link per il collegamento alla piattaforma Zoom.
Modalità di lavoro sempre più incoraggiata, spesso essenziale per consentire l'attività lavorativa anche durante la pandemia in corso; consente di conciliare con flessibilità la vita privata e quella professionale, talvolta con il problema di non avere più un confine ben delimitato tra le due cose.
Lo smart working presenta anche alcune caratteristiche da non sottovalutare, come i rischi emergenti ad esso correlati.
Come tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori che operano in smart working?
Sapevi che esiste un corso di aggiornamento in grado di migliorare la tutela di salute e sicurezza nel “lavoro agile”?
Leggi tutto: Se sei un lavoratore in smart working te lo sarai chiesto almeno una volta...
Nuovo anno, nuovi corsi in partenza!
Sfoglia la programmazione corsi del 2021 nel calendario in allegato e consulta il nostro sito per non perderti la nostra offerta formativa al completo.
Ottieni la tua qualifica o il tuo aggiornamento nei seguenti ambiti:
Contattaci per iscrizioni ai corsi in programma o per organizzare un piano formativo ad hoc.
OM.EN comunica ai suoi gentili Clienti che, in occasione delle festività natalizie, i nostri uffici saranno chiusi dal 24 Dicembre al 1 Gennaio inclusi.
Le attività riprenderanno regolarmente da Lunedì 4 Gennaio.
CREDITO D'IMPOSTA E VANTAGGI DELLA FINANZA AGEVOLATA 2021: IMPORTANTI OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE 4.0!
E' stato confermato il nuovo impianto del piano Transizione 4.0 di cui si è tanto discusso:
"Rafforzando e rendendo strutturale il piano Transizione 4.0 creiamo i presupposti per ridurre il gap di innovazione e digitalizzazione che abbiamo con il resto d'Europa", ha riferito il ministro Patuanelli.
Tra le novità ipotizzate:
Credito d'imposta beni strumentali 4.0 aumento al 50% e massimale a 4 milioni
Credito d'imposta Innovazione 4.0 e green 15% e l'aumento del limite massimo di spesa a € 3 milioni
Credito d'imposta Formazione 4.0 costi ammissibili anche le spese dirette
Leggi tutto: CREDITO D'IMPOSTA E VANTAGGI DELLA FINANZATA AGEVOLATA 2021 PER LA TUA AZIENDA
Comunichiamo a tutti i nostri gentili clienti che gli uffici di OM.EN rimarranno chiusi Lunedì 7 e Martedì 8 Dicembre in occasione del ponte dell'Immacolata.
Le attività riprenderanno regolarmente da Mercoledì 9 Dicembre.
In caso di urgenze, si prega di contattare:
Dott. Massimo Riccò 335-6559947
Ing. Mirco Spaggiari 349-8888081
OM.EN si impegna a mantenere la regolare programmazione dei corsi sicurezza sul lavoro privilegiando, laddove possibile, la modalità di frequenza a distanza (F.A.D.).
Per i corsi in cui è necessaria la presenza in aula e/o in caso di impossibilità alla frequenza in modalità F.A.D., sarà possibile la presenza in aula presso ns sede di Colorno (Parma) nel rispetto di tutte le dovute misure di prevenzione e contenimento del contagio da covid-19.
Di seguito la nostra programmazione dei corsi di Dicembre per la formazione continua e permanente con relativa indicazione sulle possibili modalità di svolgimento:
Corso di aggiornamento per RSPP (responsabile sicurezza, prevenzione e protezione) Datore di lavoro
Rischio basso (6 ore): 1 Dicembre
Rischio medio (10 ore): 1, 16 Dicembre
Rischio alto (14 ore): 1, 16 Dicembre
CORSO IN AULA | CORSO IN VIDEOCONFERENZA
Corso per preposti
Ex novo (8 ore): 1 Dicembre
Aggiornamento (6 ore): 1 Dicembre
CORSO IN VIDEOCONFERENZA
Corso per addetti ai lavori in quota
Ex novo (8 ore): 2 Dicembre
Aggiornamento (4 ore): 2 Dicembre
CORSO IN AULA
Leggi tutto: PROGRAMMAZIONE CORSI DI FORMAZIONE DICEMBRE 2020
OM.EN SRL si preoccupa di garantire ai propri Clienti e a tutti i discenti il massimo rispetto delle misure di contenimento del contagio da covid-19, come riportato nell’Allegato 5 “Linee guida regionali per la Formazione professionale” – Ordinanza regionale num. 87 del 23/05/2020.
OM.EN SRL pertanto si impegna a privilegiare per i propri corsi, laddove possibile, la frequenza a distanza in videoconferenza (da qui in avanti nominata FAD). Per i corsi per i quali è obbligatorio lo svolgimento in presenza e/o in caso di impossibilità dell’azienda alla frequenza in FAD, OM.EN SRL organizza le sessioni formative in presenza presso la sede di Colorno nel massimo rispetto del proprio protocollo interno atto a salvaguardare il proprio personale docente e tutti i partecipanti discenti. Con il presente documento OM.EN SRL intende comunicare il regolamento da osservare durante lo svolgimento dei corsi di formazione in aula presso la propria sede. Si richiede al Cliente di informare il proprio personale discente riguardo le seguenti regole alle quali è necessario attenersi scrupolosamente durante la permanenza presso i locali OM.EN SRL.
OM.EN si impegna a mantenere la programmazione dei corsi in aula nel rispetto di tutte le dovute misure di sicurezza e propone sempre, laddove la tipologia di corso lo permette, lo svolgimento in modalità streaming-videoconferenza. Di seguito la nostra programmazione dei corsi di Novembre per la formazione continua e permanente con relativa indicazione sulle possibili modalità di svolgimento:
Corso per addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili
Ex novo (10 ore): 11 e 12 Novembre
Aggiornamento (4 ore): 11 Novembre
Corso di aggiornamento per RSPP (responsabile sicurezza, prevenzione e protezione) Datore di lavoro
Rischio basso (6 ore): 17 Novembre
Rischio medio (10 ore): 24 e 30 Novembre
Rischio alto (14 ore): 24 e 30 Novembre
Corso sicurezza lavoratori
Ex novo (8-16 ore)
Parte generale:17 Novembre
Specifica rischio basso:17 Novembre
Specifica rischio medio: 17-18 Novembre
Specifica rischio alto: 17-18 Novembre
Aggiornamento (6 ore)
Rischio basso: 17 Novembre
Rischio medio/alto: 18 Novembre
Leggi tutto: Calendario corsi sicurezza sul lavoro | Novembre 2020
Sai che è possibile fare formazione a costo zero?
Formazienda è il fondo interprofessionale che promuove lo sviluppo della formazione continua e finanzia la formazione rivolta ai dipendenti delle imprese.
Aderendo al fondo Formazienda, di cui OM.EN è partner come Ente Accreditato, sarà possibile svolgere, a costo zero, molteplici corsi sulla sicurezza sul lavoro, qualità, food, certificazioni e tanto altro ancora.
OM.EN mette a disposizione delle aziende aderenti le seguenti sessioni formative multiaziendali gratuite, che si svolgeranno presso la nostra sede di Colorno (PR) – 43052 in Via Umberto Terracini, 14.
Programmazione:
Corso di formazione per addetti alla conduzione di carrelli elevatori
Ex novo (12 ore):
25 Novembre 2020 – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 – Parte Teorica
27 Novembre 2020 – 09:00/13:00 – Parte Pratica
Aggiornamento (4 ore):
12 Novembre 2020 ore 09:00/13:00
Corso di formazione antincendio
2019 © OM.EN S.r.l. | Pagina generata in 0.40 secondi. Memoria utilizzata per caricare la pagina: 21.18MB.