Il D.Lgs. 102/2020, entrato in vigore il 28/08/2020, apporta disposizioni integrative al quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni in atmosfera. In particolare:
Leggi tutto: Novità in tema di emissioni in atmosfera e autorizzazioni in deroga
OM.EN - Il futuro nel mondo del food
Da ormai un anno siamo presenti con grande soddisfazione sul food magazine emiliano Assaggiami, che nasce con l'obiettivo di dare spazio ai protagonisti, alle diverse realtà e storie di successo della scena agroalimentare in Emilia; per questo siamo lieti di annunciare che... ci trovate in copertina sul numero di 31 di Settembre! Ringraziamo di cuore Assaggiami per averci dedicato questo spazio e per averci permesso di farci conoscere un pò meglio da voi!
OM.EN è ente accreditato presso l'Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari e presso il Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna, occupandosi di sicurezza alimentare per le aziende food del territorio.
Clicca qui per scoprire tutti i servizi in ambito food per la tua azienda
"[...] Uno dei segreti del successo sta proprio nel significato del suo nome: OM.EN è l'acronimo di omnia engineering, cioè che si occupa di ogni settore industriale dei propri clienti e trova soluzioni a 360° gradi. Un'azienda emiliana che, consapevole di operare all'interno della Food Valley, ha deciso di lanciare e di lanciarsi una nuova sfida: entrare nel mondo del food [...]"
Vuoi conoscerci un pò più da vicino? Leggi l'articolo completo "OM.EN - IL FUTURO NEL MONDO DEL FOOD" sul food magazine Assaggiami
"Un webinar sulla privacy e la gestione dei dati sensibili può rivelarsi utile per la mia azienda?"
Quello della privacy in azienda è un tema tanto fondamentale (soprattutto in periodo di covid-19) quanto spesso erroneamente sottovalutato. La mancata conoscenza e di conseguenza la mancata applicazione degli adempimenti privacy può, infatti, portare a sanzioni sia amministrative che penali di varia entità.
Le aziende di oggi hanno bisogno degli strumenti e delle conoscenze per gestire e trattare la grande quantità di dati sensibili che producono e con cui vengono a contatto quotidianamente.
Scegli di tutelare la privacy tua, della tua azienda e dei tuoi clienti; conoscerne gli adempimenti e gli aggiornamenti è il primo passo.
Tutte le novità privacy.
3 appuntamenti.
4 ore di formazione.
"COVID-19: LE NOVITA' SULLA PRIVACY E IL TRATTAMENTO DEI DATI"
Data: 16 Ottobre ore 14.00-18.00
"LA GESTIONE DELLA PRIVACY IN AZIENDA"
Data: 10 Novembre ore 9.00-13.00
"VIDEOSORVEGLIANZA E TRATTAMENTO DELLE IMMAGINI: COME COMPORTARSI"
Data: 19 Novembre ore 14.00-18.00
Hai bisogno dell'abilitazione e/o dell'aggiornamento della tua qualifica? Ottienila con noi!
Di seguito la nostra programmazione dei corsi di Ottobre per la formazione continua e permanente:
CORSO PER RLS (RAPPRESENTANTI LAVORATORI SICUREZZA): FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
6, 13, 20, 27 Ottobre
CORSO PER PREPOSTI: FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
7 Ottobre
CORSO PER DIRIGENTI: AGGIORNAMENTO
7 Ottobre
CORSO PER ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI PEI/PES/PAV: FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
9, 13 Ottobre
CORSO SICUREZZA LAVORATORI RISCHIO BASSO, MEDIO, ALTO: FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
14, 16 Ottobre
CORSO PER ADDETTI PRIMO SOCCORSO GRUPPO A E GRUPPO B-C: FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
20, 21 Ottobre
MECSPE 2020, il più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l'industria manifatturiera, torna alle Fiere di Parma il 29, 30 e 31 Ottobre 2020.
Siamo lieti di comunicarvi che, per il terzo anno consecutivo, saremo presenti a questo evento imperdibile!
OM.EN SRL, leader nell’assistenza alle aziende nel processo di Certificazione/Autocertificazione di prodotto, Marcatura CE e ottenimento delle agevolazioni fiscali previste dalla normativa del Credito d'Imposta, sarà a tua disposizione per fare un check della tua azienda e proporti le tecnologie adatte per renderla 4.0.
Scopri tutti i nostri servizi dedicati all'Industria 4.0... vieni a trovarci!
Ci trovi nel settore Fabbrica Digitale, presso il Pad.6 Stand H62.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Come si è evoluto il panorama normativo europeo per i dispositivi medici in seguito all’epidemia di Covid-19? L’emergenza sanitaria ha obbligato i legislatori europei e italiani ad affrontare velocemente questioni in sospeso e a fornire, per quanto possibile, risposte chiare.
La direttiva 93/42/CEE e successive modifiche, che dal 26 maggio 2021 sarà sostituita dal regolamento 745/2017, indica come dispositivo medico: “qualunque strumento, apparecchio, impianto, software, sostanza o altro prodotto, utilizzato da solo o in combinazione, compreso il software destinato dal fabbricante ad essere impiegato specificamente con finalità diagnostiche o terapeutiche…”. Questa definizione, alquanto articolata, evidenzia da subito la complessità della materia. I fabbricanti di tali dispositivi si devono infatti destreggiare all’interno di un campo molto vasto, che può andare dalle semplici mascherine chirurgiche, così tanto utilizzate a causa dell’emergenza Covid-19, a vere e proprie apparecchiature molto complesse, come le attrezzature per la risonanza magnetica. Inoltre, per questi dispositivi è necessario indicare chiaramente quale sia la loro corretta destinazione d’uso, pena la non validità della marcatura CE per quella determinata applicazione.
Continua a leggere il nostro articolo sulla rivista Elettronica AV
Ricordandoti che i nostri uffici saranno chiusi dal 10 al 21 Agosto inclusi e che le attività riprenderanno regolarmente dal 24 Agosto, cogliamo l'occasione per ringraziarti per i risultati ottenuti nella prima metà del 2020.
Quelli passati sono stati senza dubbio mesi complicati e senza precedenti, ma noi vogliamo vedere il lato positivo e le opportunità che anche i momenti difficili possono offrire. Siamo stati sempre attivi anche durante l'emergenza sanitaria per essere al fianco dei nostri clienti e supportarli in una tematica così delicata come la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e la ripartenza in conformità alle nuove normative e restrizioni.
Ecco alcuni dei nostri interventi grazie ai quali abbiamo aiutato oltre 200 aziende ad affrontare la situazione e a ripartire in tutta sicurezza:
SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO
+ di 200 sopralluoghi per integrare il Documento di Valutazione dei Rischi con quelli inerenti al Covid-19 mediante specifici strumenti:
SICUREZZA DI PRODOTTO
Leggi tutto: Un ringraziamento speciale per gli obiettivi raggiunti insieme a voi!
La Camera di Commercio di Parma ha approvato la concessione di contributi a fondo perduto (voucher) con lo scopo di finanziare gli interventi realizzati dalle imprese del territorio per mettere in sicurezza i locali dove si svolge l’attività di impresa e introdurre misure atte a prevenire la possibile diffusione del virus Covid-19 sia all’interno dell’ambiente di lavoro che in generale tra i lavoratori e i terzi.
QUANTI CONTRIBUTI E' POSSIBILE RICEVERE?
Il voucher viene corrisposto nella misura del 50% dei costi ammissibili ed effettivamente sostenuti, fino ad un massimo di € 5.000,00.
Non saranno ammesse le domande il cui importo complessivo delle spese sia inferiore a € 1.000,00, al netto dell’iva e di altre imposte e tasse.
CHI PUO' FARE DOMANDA PER IL BANDO?
Le agevolazione del Bando sono destinate alle micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Parma, che siano regolarmente attive e iscritte al Registro delle Imprese.
QUALI SONO LE SPESE AMMISSIBILI?
Dopo una breve pausa estiva, a Settembre si riparte con la consueta programmazione mensile dei corsi sicurezza nei luoghi di lavoro. I corsi si possono svolgere sia in aula presso la nostra sede di Colorno (Parma), che a distanza in modalità videoconferenza.
CALENDARIO CORSI SETTEMBRE 2020
CORSO PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI:
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
14, 15 SETTEMBRE
CORSO ANTINCENDIO: FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
16 SETTEMBRE
CORSO PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI: FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
22 SETTEMBRE
CORSO SICUREZZA LAVORATORI RISCHIO BASSO, MEDIO, ALTO: FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
24, 25 SETTEMBRE
CORSO PER ADDETTI PRIMO SOCCORSO GRUPPO A E GRUPPO B-C: FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
29, 30 SETTEMBRE
Contattaci per iscriverti al corso che fa per te oppure se hai delle specifiche esigenze formative: ti supportiamo nella programmazione di un corso ad hoc!
Comunichiamo ai nostri gentili clienti che gli uffici di OM.EN saranno chiusi da lunedì 10 Agosto a venerdì 21 Agosto inclusi.
Le attività riprenderanno regolarmente da lunedì 24 Agosto.
Cogliamo l'occasione per augurare buone vacanze a tutti!
Per comunicazioni urgenti si prega di contattare:
Dott. Massimo Riccò 335-6559947
Ing. Mirco Spaggiari 349-8888081
Remade in Italy® è la prima certificazione accreditata in Italia e in Europa che permette ad un'organizzazione di dichiarare il contenuto di materiale riciclato, espresso in percentuale, all'interno di un materiale semilavorato o prodotto finito di qualsiasi tipologia e appartenente a qualsiasi filiera.
La certificazione di prodotto Remade in Italy® rappresenta il massimo grado di attendibilità, terzietà e trasparenza, nonché di rispetto per l'ambiente e tracciabilità dei materiali; garanzie grazie alle quali i prodotti certificati sono validi ai sensi del nuovo Codice Appalti.
OM.EN, in collaborazione con AF PHARMA, presenta la mascherine chirurgiche sterili certificate e rispondenti ai più alti standard di prodotto, con rapporti di fornitura duratura e di medio termine per proteggerti da possibili rialzi dei prezzi durante la stagione invernale.
COS'E' AF PHARMA?
AF PHARMA è la divisione medicale della nota società AF Studio di Parma, nata da un progetto di riconversione industriale e finalizzata ad aumentare la disponibilità sul mercato di mascherine chirurgiche per rispondere alla crescente domanda.
AF PHARMA è infatti provvista di uno speciale macchinario in grado di produrre oltre 300 mila mascherine sterili al giorno, permettendo così di rifornire l'intero territorio nazionale. La linea di produzione di mascherine chirurgiche è FACE 400 del Gruppo IMA, leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine automatiche.
2019 © OM.EN S.r.l. | Pagina generata in 0.39 secondi. Memoria utilizzata per caricare la pagina: 21.17MB.