Il settore sicurezza di Omen offre un servizio di consulenza e assistenza per adempiere agli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08.
Fin dall’uscita delle prime norme di sicurezza, aiutiamo le aziende a definire gli obblighi in capo ai datori di lavoro e fornire loro gli strumenti per garantire una corretta gestione dei rischi presenti sul luogo di lavoro sulla base degli aspetti tipici dell’attività lavorativa in questione.
Servizi:
Nell’ambito del complesso quadro normativo in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro, le imprese hanno l’obbligo di nominare il RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP): si tratta di una figura che deve possedere specifiche competenze tecniche e professionali, adeguate alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, e la capacità di coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi. È nell’ottica di una collaborazione proattiva che OM.EN, mette a disposizione la competenza e l’esperienza pluriennale di professionisti qualificati in grado di assistere l’impresa con il ruolo di RSPP ESTERNO, in accordo alle disposizioni del D.lgs 81/08.
OM.EN supporta le aziende nella stesura del DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO (valutazione del rischio) ai sensi dell’art. 28 del D.lgs 81/08, curandone in modo particolare la personalizzazione e la definizione del piano di miglioramento.
OM.EN si occupa di assistere l’impresa nell’esecuzione dei RILIEVI STRUMENTALI e nella elaborazione di VALUTAZIONI TECNICHE, in ottemperanza a quanto richiesto dalla normativa vigente:
Consulenza nella gestione del documento Piano di emergenza interno ed evacuazione ai sensi dell’art. 46 del D.lgs 81/01 e del D.M. 10.03.98 | Consulenza in materia di valutazione del rischio incendio ai sensi art.2 del DM 10/03/98 |
Consulenza in materia di valutazione del rischio da stress lavoro correlato ai sensi dell’art. 28, c.1 bis del D.lgs 81/08 | Consulenza in materia di valutazione del rischio chimico (Movarisch) ai sensi dell’art. 223 del Dlgs 81/08 |
Consulenza in materia di valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (metodi Niosh) ai sensi dell’art. 168 del D.lgs 81/08 | Consulenza in materia di valutazione del rischio da esposizione al rumore negli ambienti di lavoro dell’art.190 del Dlgs 81/08 |
Consulenza in materia di valutazione del rischio da interferenze lavorative Duvri ai sensi del D.lgs 81/08. | Consulenza in materia di valutazione del rischio da esposizione a vibrazioni ai sensi dell’art. 202 del Dlgs 81/08 |
Consulenza in materia di valutazione del rischio esplosioni (ATEX) ai sensi del d.lgs. 81/08 | Consulenza in materia di valutazione del rischio rumore ai sensi dell’art. 190 del D.lgs. 81/08 |
Consulenza in materia di valutazione del rischio da movimenti ripetuti (metodo Ocra) ai sensi del Titolo VI del D.lgs 81/08 | Consulenza in materia di valutazione del rischio da sostanze cancerogene e mutagene ai sensi dell’art. 236 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. |
Consulenza in materia di valutazione del rischio elettrico ai sensi dell’artt. 17 e 80 del d.lgs.81/08 e della Norma CEI EN 11/27 | Consulenza in materia di valutazione del rischio di fulminazione da scariche atmosferiche ai sensi dell’art.84 del D.lgs. 81/08 e della Norma CEI EN 62305-1/4 (CEI 81-10-1/4) |
Consulenza in materia di valutazione del rischio da esposizione a radiazioni ottiche artificiali ai sensi del Titolo VIII capo V del dlgs 81/08 | Consulenza in materia di valutazione del rischio per campo elettromagnetici ai sensi art. 209 D.lgs. 81/08 |
OM.EN offre assistenza e supporto attivo all’azienda per la gestione della qualifica dei fornitori terzi e rapporti con i clienti nelle diverse attività sia di cantiere (titolo IV del D.lgs 81/2008 e smi) che di riduzione delle interferenze (art. 26 del D.lgs 81/2008 e smi) ed assolvimento degli obblighi in tema di VALUTAZIONE DELL’IDONEITÀ TECNICO PROFESSIONALE (ALLEGATO VXII) E GESTIONE DEGLI APPALTI.
Uno degli obblighi previsti dal Testo unico per la Sicurezza sul Lavoro D.lgs. 81/08 è l’elaborazione del PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA (POS), un documento che ogni impresa esecutrice di un cantiere, comprese quelle che lavorano in subappalto, deve redigere prima di dare inizio ai lavori. Il piano operativo sicurezza deve riportare le principali informazioni relative al cantiere nel quale opera l’impresa e le valutazioni dei rischi ai quali sono sottoposti i lavoratori: non si tratta di un semplice un adempimento amministrativo, ma di un documento tecnico contenente utili indicazioni per mantenere elevati livelli di sicurezza nei cantieri e prevenire, o limitare al massimo, i rischi per la salute dei lavoratori dell’impresa.
Offriamo inoltre SUPPORTO E CONSULENZA IN MATERIA ANTINCENDIO. Il nostro personale tecnico altamente qualificato è in grado di affiancare il servizio di prevenzione incendi aziendale nella gestione degli adempimenti in tema di antincendio, quali:
- realizzazione di pratiche per ottenimento e rinnovo CPI (compilazione modulistica, redazione certificati/asseverazioni da parte di Professionisti antincendio,…)
- ottenimento di Parere di Conformità.
- gestione dei rapporti con l’ Organismo dei Vigili del Fuoco.